Skip to main content

π”π‘π†π€ππŽ πŒπ†πŒ π’π”π‹π‹β€™π„ππ„π‘π†π˜, π“π‘πˆπ’ πƒπˆ π•πˆπ“π“πŽπ‘πˆπ„ π‚π€π‹π€π“πŽ

ASD MGM 2000-ENERGY SAVING FUTSAL 11-3 (4-1)

ASD MGM 2000: Bradanini, Iervolino, Romagnoli (1), Pais (3), Dos Santos, Cosentino (3), Demito (1), Teramo (1), Tatonetti (2), Mattaboni, De Carli, Abordi. All. Parrilla.

ENERGY SAVING FUTSAL: Blanco, Secchi, De Stefano, Perico, Franza (1), Nasta, Cotrufo, Damico, Scarpetta (1), Sardella, Montrasio, Vergna (1). All. Ferrari.

ARBITRO: Calì di Caltanissetta e Monaco di Acireale.

MORBEGNO – Nel derby lombardo contro l’Energy Saving Futsal, l’Mgm 2000 Γ¨ un’ira di Dio. La squadra di mister Pablo Parrilla entusiasma il Palafaedo e si impone per 11-3 nella terza giornata del campionato di serie A2 contro la formazione di Bulciago, che ha comunque creato non pochi grattacapi ai neroverdi nella prima parte di gara. Tre vittorie su tre e i morbegnesi rimangano a punteggio pieno in testa alla classifica, in compagnia dell’Olimpia Regium, che ha superato in casa l’Aosta Calcio. Prova gigantesca da parte di tutti i giocatori morbegnesi scesi in campo, da segnalare le triplette di Lucho Cosentino (che si ripete dopo i tre gol all’Avis Isola all’esordio) e del pezzo pregiato del mercato, Ariel Pais. Il match non si era messo bene per l’Mgm, che Γ¨ stata colpita a freddo dall’Energy con Scarpetta. Nei primi minuti i morbegnesi hanno faticato subendo il pressing degli ospiti. Poi piano piano la squadra di casa ha guadagnato terreno ed Γ¨ iniziato un vero e proprio tiro al bersaglio. Il pareggio Γ¨ arrivato al 12’ al termine di un’azione ben manovrata, che Γ¨ stata concretizzata da Demito, servito splendidamente da Romagnoli. Teramo due minuti piΓΉ tardi ha avuto la chance di portare avanti i neroverdi: il suo rasoterra ha trovato un gran intervento di piede di Blanco. Il vantaggio dell’Mgm Γ¨ giunto da un tiro libero di Cosentino al 17’. L’Mgm si Γ¨ scatenata nel finale di primo tempo mettendo a referto altre due reti, prima con Romagnoli sugli sviluppi di una ripartenza, poi ancora con Cosentino, sempre su tiro libero. La ripresa si Γ¨ aperta con un Pais in formato gigante: l’argentino ha trovato due reti, una piΓΉ bella dell’altra. Un’azione solitaria di Teramo Γ¨ valsa il 7-1. Al 7’ della ripresa l’Energy Γ¨ stata giΓ  costretta alla carta disperata del portiere di movimento. Una mossa che si Γ¨ rivelata un’arma a doppio taglio. Gli ospiti hanno sΓ¬ realizzato il 7-2 con Franza, ma poi hanno incassato ben 4 gol firmati da Cosentino, Pais e Tatonetti (due reti fotocopia dalla propria porta). Sul 9-2 i lecchesi sono andati a segno con Vergna. Mgm che nella ripresa ha dilagato e regalato spettacolo con azioni e giocate veramente sul velluto. Un avvio di stagione travolgente degli uomini di Parrilla che guardano tutti dall’alto. Ora morbegnesi attesi nel prossimo turno dalla trasferta con la Canottieri Belluno, squadra che ha 3 punti all’attivo.

UFFICIO STAMPA ASD MGM 2000

Ultimi articoli